MONTES CAUCASUS
Tipo: MontagnaPeriodo di formazione: Imbriano (da -3.85 miliardi dianni a -3.2 miliardi di anni) ?
Dimensioni:
Dimensione: 536.0x536.0Km / 315.0x61.0MiAltezza: 3650.0m / 11100.0piediRapporto Altezza/Larghezza: 0.007
Descrizione:
Continuazione degli Appennini. Montagne attraversateda numerose e profonde valli. Vi si trova il cratere Calippus.
Osservazione:
Interesse: Formazione eccezionalePeriodo migliore per l'osservazione: 6 giornidopo la Luna Nuova oppure 5 giorni dopo la Luna PienaMinimo strumento ottico: Binocolo 10x
Posizione:
Longitudine: 9.0° Est Latitudine: 39.0° Nord Quadrante: Nord-Est Area: Regione a Nord del Mare Serenitatis
Atlanti:
Carta lunare di Rukl: 13 Eudoxus
Atlante Viscardy: 353
Atlante Hatfield: 1f8 / 2e2
Atlante Westfall: 351N 357N 161N 167N 174N
Articoli di Charles Wood: ST11/01 MM33
Lunar Orbiter: IV-098-H1 IV-103-H1 IV-103-H2
IV-110-H2
Origine del nome: Dettagli: Monti del Caucaso Autore del nome: (??)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.