PETAVIUS
Tipo: Cratere
Periodo di formazione: Imbriano Inferiore (da -3.85
miliardi di anni a -3.8 miliardi di anni)
Dimensioni:
Dimensione: 182.0x182.0Km / 107.0x107.0Mi
Altezza: 3300.0m / 10000.0piedi
Rapporto Altezza/Larghezza: 0.0186
Descrizione:
Formazione circolare situata sulla riva Sud del Mare
Fecunditatis.
Versanti molto scoscesi e tormentati disseminati di
piccoli crateri e su cui si trova Wrottesley a
Nord-Ovest. Palitzsch Hase e Vallis Palitzsch a
Sud-Est. e Petavius E a Sud-Ovest.
Alte pareti con doppio terrazzamento a Sud-Ovest. su
cui si trovano Petavius C a Sud e un piccolo cratere a
Nord-Ovest.
Fondo piatto con Rimae Petavius e Petavius A a
Sud-Est. Montagna centrale alta 1700 m. Macchie
bianche e scure. Collinette e piccoli crateri.
Osservazione:
Interesse: Formazione eccezionale
Periodo migliore per l'osservazione: 3 giorni
dopo la Luna Nuova oppure 2 giorni dopo la Luna Piena
Minimo strumento ottico: Binocolo 10x
Descrizione Tratto Virtual Moon
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.