
Quella del 7 agosto e' anche
la migliore eclissi che possiamo vedere, spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del
Virtual Telescope: "la vedremo sorgere piena e bellissima, con il suo disco gia' intaccato da un 'morso' di ombra della Terra, perche' il fenomeno sara' gia' in corso. Sara' quindi molto suggestiva".
L'eclissi si potrà osservare al sorgere del nostro satellite, quindi alle 20.12 pochi minuti prima della fase massima della parzialita' prevista alle 20:20. Il Virtual Telescope la seguira' in diretta a partire dalle 20:50. "E' uno di quei fenomeni - aggiunge Masi - che si presta all'osservazione ad occhio nudo o con un binocolo, non occorre necessariamente una strumentazione. E si presta molto bene anche ad essere fotografato".
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.